- Politica sui cookie
Questa pagina fa riferimento ai cookie e alle pagine web gestite da - Cosa sono i cookie?
Un cookie è un piccolo file, composto da lettere e numeri, che verrà memorizzato sul computer dell’utente, sul terminale mobile o su altri dispositivi tramite i quali si accede a Internet. Il cookie viene installato tramite richiesta inviata da un server web a un browser (ad esempio Internet Explorer, Chrome) ed è completamente “passivo” (non contiene programmi software, virus o spyware e non può accedere alle informazioni presenti sul disco rigido dell’utente). - A cosa servono i cookie?
Questi file permettono di riconoscere il terminale dell’utente e di presentare i contenuti in modo pertinente e adattato alle preferenze dell’utente. I cookie garantiscono agli utenti un’esperienza di navigazione piacevole e supportano gli sforzi di nel fornire servizi convenienti agli utenti: ad esempio, preferenze sulla privacy online, carrello degli acquisti o pubblicità pertinente. Vengono inoltre utilizzati nella preparazione di statistiche aggregate anonime che ci aiutano a capire in che modo un utente trae vantaggio dalle nostre pagine web, consentendoci di migliorarne la struttura e i contenuti, escludendo l’identificazione personale dell’utente. - Quali cookie utilizziamo?
Utilizziamo due tipi di cookie: di sessione e fissi. Questi ultimi sono file temporanei che rimangono sul terminale dell’utente fino al termine della sessione o alla chiusura dell’applicazione (browser web). I file fissi rimangono sul terminale dell’utente per un periodo di tempo stabilito dai parametri dei Cookie o finché non vengono eliminati manualmente dall’utente. - Come vengono utilizzati i cookie da questo sito?
Una visita a questo sito potrebbe posizionare cookie allo scopo di:
Cookie di prestazioni del sito web
Cookie di analisi dei visitatori
Cookie di geotargeting
Cookie di registrazione
Cookie pubblicitari
Cookie del fornitore di pubblicità
- I cookie contengono dati personali?
I cookie in sé non richiedono l’utilizzo di informazioni personali e, nella maggior parte dei casi, non identificano personalmente gli utenti di Internet. I dati personali raccolti tramite l’uso dei Cookie potranno essere raccolti solo per facilitare determinate funzionalità per l’utente. Tali dati vengono crittografati in modo da rendere impossibile l’accesso agli stessi da parte di persone non autorizzate.
- Eliminazione dei cookie
In generale, un’applicazione utilizzata per accedere a pagine web consente di default il salvataggio dei cookie sul terminale. Queste impostazioni possono essere modificate in modo che la gestione automatica dei Cookies sia bloccata dal browser web o che l’utente venga informato ogni volta che i Cookies vengono inviati al suo terminale. Informazioni dettagliate sulle possibilità e le modalità di gestione dei Cookie sono disponibili nell’area delle impostazioni dell’applicazione (browser web). Limitare l’uso dei cookie potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito web. - Perché i cookie sono importanti per Internet?
I cookie sono essenziali per il funzionamento efficiente di Internet e contribuiscono a creare un’esperienza di navigazione amichevole e su misura in base alle preferenze e agli interessi di ciascun utente. Rifiutare o disabilitare i cookie potrebbe rendere impossibile l’utilizzo di alcuni siti.
Rifiutare o disabilitare i cookie non significa che non riceverai più pubblicità online, ma solo che non sarà più possibile tenere conto delle tue preferenze e dei tuoi interessi, così come evidenziati dal tuo comportamento di navigazione.
Esempi di utilizzi importanti dei cookie (che non richiedono all’utente di autenticarsi tramite un account):
Contenuti e servizi personalizzati in base alle preferenze dell’utente: categorie di prodotti e servizi.
Offerte su misura in base agli interessi degli utenti – conservazione della password.
Mantenimento dei filtri di protezione dei minori per quanto riguarda i contenuti Internet (opzioni modalità famiglia, funzioni di ricerca sicura).
Il limite di frequenza degli annunci limita il numero di volte in cui un annuncio viene visualizzato da un utente specifico su un sito.
Fornire all’utente pubblicità più pertinente.
Funzionalità di misurazione, ottimizzazione e analisi, come la conferma di un certo livello di traffico su un sito web, quale tipo di contenuto viene visualizzato e come un utente raggiunge un sito web (ad esempio tramite motori di ricerca, direttamente, da altri siti web, ecc.). I siti web conducono queste analisi del loro utilizzo per migliorare i siti stessi a vantaggio degli utenti.
- Problemi di sicurezza e privacy
I cookie NON sono virus! Utilizzano formati di testo normale. Non sono costituiti da pezzi di codice, quindi non possono essere
eseguito non può nemmeno essere eseguito automaticamente. Di conseguenza, non possono essere duplicati o replicati su altre reti per essere eseguiti o replicati nuovamente. Poiché non possono svolgere queste funzioni, non possono essere considerati virus.
Tuttavia, i cookie possono essere utilizzati anche per scopi negativi. Poiché memorizzano informazioni sulle preferenze degli utenti e sulla cronologia di navigazione, sia su un sito specifico che su più siti, i cookie possono essere utilizzati come una forma di spyware. Molti prodotti anti-spyware sono consapevoli di questo fatto e contrassegnano sistematicamente i cookie per l’eliminazione come parte delle loro procedure di rimozione/scansione antivirus/anti-spyware.
In genere, i browser dispongono di impostazioni di privacy integrate che forniscono diversi livelli di accettazione dei cookie, periodo di validità ed eliminazione automatica dopo che l’utente ha visitato un determinato sito.
Altri aspetti di sicurezza relativi ai cookie:
Poiché la protezione dell’identità è molto preziosa e rappresenta un diritto di ogni utente di Internet, è opportuno conoscere quali possibili problemi possono creare i cookie. Poiché trasmettono costantemente informazioni in entrambe le direzioni tra il browser e il sito web, se un aggressore o una persona non autorizzata interviene durante la trasmissione dei dati, le informazioni contenute nel cookie possono essere intercettate.
Anche se molto raro, questo può accadere se il browser si connette al server tramite una rete non crittografata (ad esempio una rete WiFi non protetta).
Altri attacchi basati sui cookie comportano la perdita di cookie sui server. Se un sito web non richiede al browser di utilizzare solo canali crittografati, gli aggressori possono sfruttare questa vulnerabilità per indurre i browser a inviare informazioni tramite canali non protetti. Gli aggressori utilizzano poi le informazioni per accedere senza autorizzazione a determinati siti. È molto importante prestare attenzione nella scelta del metodo più appropriato per proteggere le informazioni personali.
Suggerimenti per una navigazione sicura e responsabile, basata sui cookie.
Data la loro flessibilità e il fatto che la maggior parte dei siti web più visitati e più grandi utilizzano i cookie, sono quasi inevitabili. La disabilitazione dei cookie non consentirà all’utente di accedere ai siti più diffusi e utilizzati, tra cui Youtube, Gmail, Yahoo e altri.
Ecco alcuni suggerimenti che possono garantirti una navigazione senza preoccupazioni ma con l’aiuto dei cookie:
Personalizza le impostazioni del tuo browser relative ai cookie per adattarle al livello di sicurezza che preferisci.
Se i cookie non ti danno fastidio e sei l’unica persona a utilizzare il computer, puoi impostare tempi di scadenza lunghi per l’archiviazione della cronologia di navigazione e dei dati di accesso personali.
Se condividi l’accesso al tuo computer, potresti prendere in considerazione l’idea di impostare il browser in modo che elimini i singoli dati di navigazione ogni volta che lo chiudi. Questa è un’opzione per accedere ai siti che inseriscono cookie ed eliminare tutte le informazioni di navigazione quando chiudi la sessione di navigazione.
Installa e aggiorna costantemente le tue applicazioni antispyware.
Molte applicazioni di rilevamento e prevenzione dello spyware includono il rilevamento degli attacchi ai siti web. In questo modo si impedisce al browser di accedere a siti web che potrebbero sfruttare le vulnerabilità del browser o scaricare software pericolosi.
Assicurati che il tuo browser sia sempre aggiornato.
Molti attacchi basati sui cookie vengono eseguiti sfruttando le debolezze delle vecchie versioni dei browser.
I cookie sono ovunque e non possono essere evitati se si desidera accedere ai siti migliori e più grandi di Internet, sia locali che internazionali. Con una chiara comprensione del loro funzionamento e dei vantaggi che apportano, puoi adottare le misure di sicurezza necessarie per navigare su Internet in tutta sicurezza.
La disabilitazione e il rifiuto di ricevere i cookie potrebbero rendere alcuni siti poco pratici o difficili da visitare e utilizzare. Inoltre, rifiutare i cookie non significa che non riceverai/vedrai più pubblicità online.
È possibile impostare il browser in modo che non accetti più questi cookie oppure impostarlo in modo che accetti i cookie da un sito specifico. Ma, ad esempio, se non sei registrato tramite i cookie, non potrai lasciare commenti.
Tutti i browser moderni offrono la possibilità di modificare le impostazioni dei cookie. Queste impostazioni si trovano solitamente nel menu “opzioni” o “preferenze” del tuo browser.
Per comprendere queste impostazioni, potrebbero esserti utili i seguenti link, altrimenti puoi usare l’opzione “aiuto” del browser per maggiori dettagli.
Impostazioni dei cookie in Internet Explorer
Impostazioni dei cookie in Firefox
Impostazioni dei cookie in Chrome
Impostazioni dei cookie in Safari
Per le impostazioni dei cookie di terze parti, puoi cconsultare anche il sito:
http://www.youronlinechoices.com/it/
Link utili
Se desideri saperne di più sui cookie e a cosa servono, ti consigliamo i seguenti link:
Guida ai cookie di Microsoft
Tutto sui cookie
http://www.youronlinechoices.com/ro/ Per il pagamento con carta:
Lo scopo della presente Informativa sulla privacy
La presente Informativa sulla privacy ha lo scopo di informarti su:
le tue attività di trattamento dei dati personali, in qualità di visitatore del sito;
il trattamento dei dati personali effettuato da Netopia per lo svolgimento delle proprie attività, come di seguito descritto.
La nostra politica sulla privacy potrebbe cambiare e Netopia pubblicherà una versione aggiornata dell’informativa su questa pagina. Consultando frequentemente questo sito, potrai assicurarti di essere costantemente informato sulle attività di trattamento intraprese da Netopia.
Questo sito può contenere link ad altri siti web gestiti da altre entità/persone giuridiche non collegate a Netopia e per i quali Netopia non si assume alcuna responsabilità. Potremmo anche fornire link ad altri siti web gestiti da entità affiliate a Netopia, che potrebbero avere informative sulla privacy diverse. Se accedi a questi siti web tramite il nostro sito, dovresti leggere le informative sulla privacy di questi siti per capire come raccolgono, utilizzano e condividono le tue informazioni.
Dati personali trattati da Netopia
I dati personali sono quelle informazioni che identificano, direttamente o indirettamente, una persona fisica.
Per trattamento dei dati personali si intendono le operazioni quali la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, l’interconnessione, la trasmissione, la cancellazione o la distruzione di dati personali.
Pertanto, Netopia elabora le seguenti categorie di dati personali:
Dati identificativi, costituiti da nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo di consegna, codice cliente assegnato dal commerciante a cui si effettua un pagamento utilizzando i servizi Netopia;
Dati finanziari, costituiti dall’importo pagato, dal numero della carta, dal nome sulla carta, dalla data di scadenza, dal codice CVV, dal codice identificativo univoco della transazione e da ogni altro dato relativo ai metodi di pagamento utilizzati, nella misura necessaria allo svolgimento dell’attività di Netopia, per le finalità di seguito descritte;
Dati relativi ad attività fraudolente/potenzialmente fraudolente, costituiti da dati relativi ad accuse e condanne per reati quali frode, riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo;
Dati derivanti dalle categorie sopra menzionate, costituiti da dati relativi alla cronologia dell’utilizzo dei servizi Netopia, informazioni derivanti da non conformità segnalate da qualsiasi persona.
L’eventuale rifiuto di fornire i dati personali richiesti da Netopia potrebbe comportare l’impossibilità di fornire i servizi di Netopia e/o adempiere alle altre finalità di trattamento da parte di Netopia.
Fonti dei dati personali trattati da Netopia
Netopia elabora i dati personali da te forniti direttamente, i dati forniti dai commercianti a cui effettui un pagamento utilizzando i servizi Netopia (per i quali Netopia funge da responsabile del trattamento), nonché i dati generati sulla base di essi. Potremmo raccogliere dati personali che ti riguardano quando utilizzi il nostro sito web e nel contesto della fornitura dei servizi forniti da Netopia.
Le motivazioni e le finalità per cui Netopia elabora i dati personali
Netopia monitora costantemente e garantisce che il trattamento dei dati personali sia conforme ai principi e alla normativa sulla protezione dei dati personali, in particolare alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (GDPR) e successive normative.
A seconda dell’attività svolta, Netopia tratta i tuoi dati personali, in qualità di interessato, alle seguenti condizioni:
per i trattamenti derivanti dalla Sua qualità di visitatore del sito, La preghiamo di consultare la sezione relativa all’utilizzo dei cookie disponibile qui;
Nella misura in cui sei un utente dei servizi forniti, Netopia tratterà i tuoi dati come segue:
in qualità di agente del commerciante al quale effettui un pagamento utilizzando i servizi Netopia, ai sensi del contratto tra te e il rispettivo commerciante, ai fini dell’attivitàii per facilitare (elaborare) i pagamenti da te effettuati al rispettivo commerciante;
in qualità di operatore, ai sensi degli obblighi di legge incombenti su Netopia, ai fini del monitoraggio e del filtraggio antifrode;
nella misura in cui sei il rappresentante o la persona di contatto designata da un partner contrattuale, Netopia elaborerà i tuoi dati in qualità di operatore, sulla base del legittimo interesse di Netopia nel contesto dello svolgimento del suo oggetto di attività, allo scopo di gestire il contratto concluso tra Netopia e il rispettivo partner contrattuale.
Esistono determinate finalità di trattamento per le quali è necessario, ai sensi della normativa applicabile, che Netopia ottenga il tuo consenso. Il consenso così prestato può essere revocato in qualsiasi momento e Netopia terrà conto delle tue preferenze. Le finalità per le quali Netopia richiederà più probabilmente il tuo consenso sono le seguenti: marketing diretto, pubblicità attraverso l’intermediazione/promozione dei prodotti e servizi più idonei di Netopia, di entità affiliate a Netopia o di partner di Netopia, a seconda dei casi (incluso il trasferimento di determinate categorie di dati alle suddette entità – nella misura necessaria), nonché la trasmissione da parte di Netopia di comunicazioni commerciali a tale scopo.
Destinatari dei dati personali
Per adempiere alle finalità di trattamento, Netopia può comunicare determinate categorie di dati personali alle seguenti categorie di destinatari: l’interessato e/o i suoi rappresentanti legali, rappresentanti di Netopia, entità affiliate a Netopia, autorità giudiziarie o altre autorità pubbliche di qualsiasi tipo – nella misura necessaria, i fornitori di servizi e beni per l’acquisto dei quali utilizzi i servizi Netopia (per i quali Netopia agisce in qualità di agente), le società bancarie coinvolte nella transazione da te effettuata utilizzando i servizi Netopia, altri partner contrattuali e/o agenti di Netopia.
Trasferimento dei dati personali
Attualmente, al fine di soddisfare le finalità sopra menzionate, è possibile per Netopia trasferire determinate categorie di dati personali al di fuori della Romania, verso stati all’interno dell’UE: Belgio. È possibile che nel corso delle attività di Netopia gli stati di trasferimento sopra menzionati possano cambiare. È possibile ottenere un elenco aggiornato dei Paesi in cui vengono trasferiti i dati personali accedendo alla versione aggiornata della presente Informativa.
Durata del trattamento dei dati
Per raggiungere le finalità di trattamento sopra indicate, Netopia tratterà i dati personali per il tempo necessario a fornire i servizi Netopia da te utilizzati, nonché successivamente, al fine di ottemperare agli obblighi di legge applicabili, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le disposizioni relative all’obbligo di archiviazione. È possibile che, una volta scaduti i termini di conservazione previsti dalla legge, Netopia ordini l’anonimizzazione dei dati, privandoli così del loro carattere personale, e continui a trattare i dati anonimi per finalità statistiche.
Utilizzo dei cookie
Questo sito utilizza i cookie. Per maggiori dettagli su questi moduli e sul loro utilizzo, clicca qui.
Sicurezza dei dati
Netopia attribuisce grande importanza ai tuoi dati personali e si impegna a garantirne la sicurezza durante le attività di trattamento. A tale riguardo, Netopia adotta misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato ai rischi connessi ai tipi di dati trattati e alle operazioni di trattamento.
Diritti degli interessati
Alle condizioni previste dalla normativa sul trattamento dei dati personali, in qualità di interessato, Lei beneficia dei seguenti diritti:
il diritto all’informazione, vale a dire il diritto di ricevere dettagli riguardanti le attività di trattamento svolte da Netopia, come descritto nel presente documento;
il diritto di accesso ai dati, vale a dire il diritto di ottenere da Netopia la conferma del trattamento dei dati personali, nonché i dettagli relativi alle attività di trattamento;
il diritto di rettifica, vale a dire il diritto di ottenere da Netopia la rettifica dei dati inesatti, nonché l’integrazione dei dati incompleti; il diritto alla cancellazione dei dati (il “diritto all’oblio”), nella misura in cui siano soddisfatte le condizioni previste dalla legge – è tuttavia possibile che, a seguito della richiesta di cancellazione dei dati, Netopia renda anonimi tali dati (privandoli così del loro carattere personale) e continui a trattarli per fini statistici a tali condizioni;
a partire dal 25 maggio 2018, il diritto di limitazione del trattamento nella misura in cui ricorrano le condizioni previste dalla legge;
a partire dal 25 maggio 2018, il diritto alla portabilità dei dati, vale a dire (i) il diritto di ricevere i dati inr i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e di facile lettura, nonché (ii) il diritto di ottenere che tali dati siano trasmessi da Netopia a un altro titolare del trattamento, nella misura in cui siano soddisfatte le condizioni previste dalla legge;
diritto di opposizione – relativamente ai trattamenti effettuati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione, il diritto di opposizione potrà essere esercitato in ogni momento, inoltrando una richiesta con le modalità di seguito indicate;
il diritto di non essere sottoposto a una decisione individuale automatizzata, vale a dire il diritto di non essere oggetto di una decisione presa esclusivamente sulla base di attività di trattamento automatizzate;
il diritto di rivolgersi all’Autorità nazionale di controllo del trattamento dei dati personali o alle autorità giudiziarie competenti, nella misura in cui lo ritenga necessario.